Nell’ambito della mostra ULTRA-LEGGERA – A Design Journey with Marcello Gandini Between Italy and Qatar, nata dalla collaborazione tra Studio Marcello Gandini, QAM e VCUArts Qatar, il Museo presenta la sua prima Summer School, progettata insieme al Politecnico di Torino e allo Studio Gandini, e dedicata al tema del design. Partendo dal pensiero rivoluzionario di Marcello Gandini, Il Design delle Idee è un corso intensivo pensato per approfondire le connessioni tra innovazione, estetica e mobilità. L’obiettivo è stimolare una nuova visione del progetto attraverso strumenti analogici e pratiche che uniscono rigore tecnico e pensiero laterale. Il programma si sviluppa tra luoghi simbolo dell’innovazione e del design: la galleria del vento del Politecnico di Torino, lo Studio Gandini ad Almese e gli spazi museali. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con docenti, designer e professionisti, portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche. Quando:
A chi si rivolge: • Professionisti del settore che desiderano ampliare visione e competenze
Posti limitati: massimo 28 partecipanti Scopri di più e invia la tua candidatura entro il 13 giugno. |

- L'EVENTO
‘Il Design delle idee’ Summer School 2005
da mercoledì 18 a sabato 21 giugno -
9:30 - 18 -
location varie
- PROGETTI E INCONTRI
Public Program
A completare l’offerta formativa, un palinsesto di incontri divulgativi con focus tematici, aperti al pubblico e ai professionisti del settore, per promuovere il confronto tra competenze, esperienze e visioni. Ricerca, imprese e istituzioni si confrontano su temi di grande attualità, come la città a neutralità carbonica, la sicurezza stradale e il ruolo dell’intelligenza artificiale nella mobilità. Gli appuntamenti sono pensati per stimolare il dibattito su questioni concrete dando spazio a diversi punti di vista.

- MAUTO
Mostre
- Sold out
La lunga strada verso la sostenibilità. Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants
giovedì 10 aprile h18.30
MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile e PETRONAS Lubricants presentano uno speciale 125talk dedicato al tema della sostenibilità. Un viaggio tra storia, intuizioni e visioni di futuro, dalle vicende imprenditoriali di Olio FIAT fino ai più recenti sviluppi della ricerca PETRONAS.
In dialogo:
Ciro Lupo / business head Italy & Africa PETRONAS Lubricants International
Marina Barbanti / direttore generale UNEM
Mario Burrascano / co-founder, CEO, innovation manager ‘Uomo & Ambiente’
Federico Bollarino / curatore e progettista del Museo PETRONAS Heritage Highlights
Maurizio Arnone / head of future cities & communities Fondazione LINKS
Dalle 18.00 sarà possibile visitare, accompagnati dal curatore Maurizio Arnone, la rinnovata sezione del Museo dedicata alla mobilità del futuro e alla sostenibilità.
Aperitivo a seguire
In collaborazione con PETRONAS Lubricants

- MAUTO
Mostre
- Sold out
Il Lingotto. Le diverse fasi (e vite) di un’architettura industriale
giovedì 3 aprile h18.30
In dialogo
Benedetto Camerana / Presidente MAUTO
Manuel Orazi / Storico dell’architettura e docente presso, Università della Svizzera italiana
Giuseppe Di Giuda / Vice-Rettore per la digitalizzazione, programmazione, sviluppo e valorizzazione del patrimonio edilizio, Università di Torino
Sergio Pace / Professore ordinario di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino
Modera
Giuliano Sergio