Léon Bollée Voiturette 3 HP

1896

Léon Bollée, figlio del grande pioniere della locomozione a vapore Amédée, iniziò l’attività automobilistica con un brevetto registrato il 4 dicembre 1895 per un triciclo in tandem, alimentato da un motore monocilindrico di 650 cm3 che sviluppava 3 cavalli, raffreddamento ad aria, accensione a tubo incandescente, tre velocità e telaio tubolare. I comandi della frizione, cambio e freno erano azionati da una sola leva. Il triciclo suscitò fin da subito molto interesse e la sua costruzione venne affidata inizialmente alla Société Hurtu, Diligeont et Cie, per poi passare alla Société des Voiturettes Système Léon Bollée, con sede a Parigi. La Bollée 3 HP esordì il 14 settembre 1896 alla corsa Parigi-Marsiglia-Parigi e due anni più tardi raggiunse i 60 km/h sul chilometro lanciato.

La vettura

ANNI DI PRODUZIONE

1895-1899

PAESE

Francia

DOVE SI TROVA

Open Garage

MOTORE

posteriore orizzontale a 1 cilindro

CILINDRATA

640 cc

POTENZA

3 CV a 750 giri/min.

TRASMISSIONE

a cinghia

VELOCITÀ

60 km/h

Potrebbe interessarti anche

Scopri l’audioguida
del MAUTO

Torna in alto

Compila il seguente modulo per accedere all'audioguida